Si tratta della massima espressione dell’esperienza e della tecnologia maturate da Ducati Corse e trasferite su una moto stradale, il nuovo riferimento in termini di performance, componentistica e stile per tutto il settore. Dalla sua presentazione ufficiale, avvenuta nel giugno 2006, centinaia di richieste ne hanno immediatamente decretato il successo.
Oggi la Desmosedici RR, la cui produzione è iniziata da qualche settimana, è pronta per essere consegnata ai primi clienti, che la riceveranno a gennaio 2008. Una moto già diventata un vero e proprio oggetto di culto e destinata a conservare, e probabilmente a vedere crescere, il proprio valore nel tempo.

SBK a Jerez: avanti tutta!
A Jerez de la Frontera, seconda tappa del campionato SBK, si ri-accende lo spettacolo con Ducati protagonista. Doppietta di Redding e secondo posto in gara 2 per Davies.

La Ducati Desmosedici RR ai raggi X
Insieme agli ingegneri Sairu e Versari vediamo quali sono stati gli aspetti più significativi del progetto Desmosedici RR, la Ducati più vicina alla Motogp.