Altra novità 2019 è la nuova versione del Monster 821, ora disponibile anche nella nuova variante stealth, caratterizzata dall’esclusiva livrea nero opaco con grafiche dedicate, forcella Kayaba regolabile da 43 mm di diametro, cupolino e cambio elettronico up/down.
Ricordiamo che il Monster 821 è spinto dal Testastretta 11° raffreddato a liquido che eroga una potenza massima di 109 Cv a 9250 giri/minuto e che il modello è stato oggetto di un profondo restyling nel 2017 con novità estetiche e funzionali riprese dal Monster 1200: un design più snello e agile, con serbatoio e coda completamente ridisegnati, con un nuovo silenziatore e faro.

SBK a Jerez: avanti tutta!
A Jerez de la Frontera, seconda tappa del campionato SBK, si ri-accende lo spettacolo con Ducati protagonista. Doppietta di Redding e secondo posto in gara 2 per Davies.

Monster 821: il restyling del 25° anno
L’operazione di restyling del Monster 821 si presenta agli utenti giocando le sue carte sull’equilibrio fra prestazioni, agilità e facilità di guida.