
L’evoluzione del Cucciolo: miniconfronto tra il 48 cc e il Ducati 60
In questo articolo parliamo di due esemplari: il Cucciolo di 48 cc montato su un telaio derivato da quello di una bicicletta e il Ducati 60.
In questo articolo parliamo di due esemplari: il Cucciolo di 48 cc montato su un telaio derivato da quello di una bicicletta e il Ducati 60.
I costruttori del Cucciolo non si sono lasciati sedurre dalla classica semplicità del due tempi, su sollecitazione del tecnico Leoni si decise subito di adottare il ciclo a quattro tempi.
Appena finita la Seconda Guerra Mondiale c’è un’Italia che rialza la testa e si rimette in moto.
MG3 Hybrid+ combina l’efficienza e la versatilità necessarie per chi vive in città con le prestazioni e il comfort di chi ama avventurarsi anche fuori
Cuoredesmo è il magazine online per gli appassionati del mondo Ducati. Nasce in collaborazione con Mondo Ducati, storica rivista dedicata alla Casa di Borgo Panigale.